INGREDIENTI:
• Un giardino nordico:
• 200 g di salmone gravlax a fettine (preparato come sopra)
• 100 g di salsa alla senape (preparata come sopra)
• 100 g di crème fraîche
• 1 barbabietola rossa
• 1 cetriolo
• 1 rapa
• 2 ravanelli
• 1 ciuffo di aneto
• 2 cucchiai di zucchero
• 0,5 l di acqua
• 0,5 dl di aceto di mele
• 2 fette di pane nero tipo pumpernickel secco
• 20 g di burro
• Qualche goccia di succo di limone
• sale fino
Gallery_Title_recipe_24881
Sbucciare 2 cetrioli, eliminare i semi e tagliarli a fettine. In una ciotola unire 0,5 dl di aceto di mele e 0,5 l di acqua e sciogliervi 1 cucchiaino di sale e 2 cucchiai di zucchero. Unirvi i cetrioli lasciandoli a bagno per circa 30 minuti per ottenere una marinatura leggera. Con la mandolina affettare sottilmente 1 barbabietola, 1 rapa e 2 ravanelli e immergerli in una ciotola con acqua e ghiaccio fino al momento di servire. Tritare 2 fette di pane nero secco e rosolarlo in una padella antiaderente con 20 g di burro, fino a ottenere delle briciole croccanti. Tagliuzzare 1 ciuffo di aneto e mescolarlo a 100 g di crème fraîche, salare leggermente e unire qualche goccia di succo di limone. Per comporre il piatto: scolare i cetrioli dalla marinatura, i ravanelli, la barbabietola e la rapa dall’acqua e comporre il piatto alternando fettine di salmone, la salsa alla senape, la crème fraîche e tutti gli ingredienti come se fosse un giardino.