Zuppa di pesce

INGREDIENTI:

Base della zuppa

• 3 spicchi d’aglio

• 1 porro

• 1 gambo di sedano

• 1 cipolla

• 400 g di pomodori ramati (o pelati)

• 1 ciuffo di prezzemolo

• 1,5 dl d’olio extravergine di oliva

Pesce

• 400 g di cozze

• 200 g di seppioline

• 200 g di moscardini

• 200 g di calamari

• 4 cicale di mare

• 4 gamberoni

• 400 g di coda di rospo in tranci

• 300 g di filetto di scorfano

• 2,5 dl di vino bianco

• 3 dl d’acqua

• 1 ciuffo di barba di finocchio

• 1 bustina di zafferano

• 4 fette di pane casereccio

• sale e pepe

Per la preparazione della base della zuppa: sbucciare 3 spicchi d’aglio e 1 cipolla. Mondare 1 porro e 1 gambo di sedano. Effettuare un trito con 2 spicchi d’aglio interi, la cipolla, il sedano e il porro. Separatamente tritare 1 ciuffo di prezzemolo e conservarli. Dividere a metà 400 g di pomodori ramati (o pelati) e una volta eliminati i semi tagliarli a dadini. In una casseruola stufare dolcemente per 5 minuti il trito di verdure con 1,5 dl d’olio extravergine di oliva, nel frattempo preparare il pesce per la cottura. Per la preparazione del pesce: pulire 200 g di seppioline, 200 g di moscardini, 4 cicale di mare e 200 g di calamari. In una padella far aprire 400 g di cozze cuocendole per 2 minuti. Scolarle e filtrare il fondo di cottura che conserveremo. Unire alle verdure in cottura le seppie, i calamari e i moscardini, lasciar insaporire ed irrorare con 2,5 dl di vino bianco. Unire i pomodori a dadini preparati precedentemente, 1 ciuffo di barba di finocchio e 3 dl d’acqua. Insaporire il tutto con sale e pepe e cuocere coperto per 20 minuti. Unire 400 g di coda di rospo in tranci, far riprendere il bollore e aggiungere 300 g di filetto di scorfano, 4 gamberoni, le cozze con il loro liquido di cottura e 1 bustina di zafferano. Proseguire la cottura per altri 5 minuti e regolare di sale e pepe. Nel frattempo tostare 4 fette di pane casereccio e successivamente strofinarle con 1 spicchio d’aglio. Spolverare la zuppa con il trito di prezzemolo e servirla in fondine accompagnata dalle fette di pane abbrustolite.

Gallery_Title_recipe_16469

Potrebbe interessarti