Martedì 7 ottobre, 20:40, LA 1

Devastazione a Gaza

Tra opinione pubblica e situazione sul campo

  • Ieri, 14:51
logo.png

A due anni esatti dai massacri compiuti da Hamas nel sud di Israele il 7 ottobre, Falò dedica una puntata al conflitto in corso a Gaza ascoltando le voci dell’opinione pubblica in Svizzera e tornando sul posto per documentare la situazione instabile e drammatica dei civili palestinesi. Nell’incertezza generale, con l’accordo proposto in questi giorni da Trump e approvato da Netanyahu, potrebbe aprirsi uno spiraglio di pace. Nel frattempo, crescono le pressioni dei palestinesi e del mondo arabo affinché anche Hamas accetti l’accordo.

Le numerose manifestazioni a favore del popolo di Gaza, con sempre più Paesi che – anche attraverso il riconoscimento dello Stato di Palestina – hanno preso posizione contro un’offensiva israeliana che continua a causare migliaia di vittime civili, sembrano aver dato qualche risultato. Ma in questo contesto non è passata inosservata l’apparente immobilità della politica svizzera. Nella puntata di martedì il servizio, di Marzio Pescia e Damiano Dignola, esporrà le recenti divisioni della politica elvetica sul tema con le opinioni dei politici dei vari schieramenti e dando voce alla società civile.

Il reportage di Emiliano Bos – inviato di Falò in Israele – realizzato nelle scorse settimane con Massimo Piccoli ed Emilio Romeo, invece, racconterà la drammatica situazione umanitaria di Gaza, dove si continua a rischiare la vita per ritirare gli aiuti. Sono ormai migliaia i civili uccisi in attesa di un pacco alimentare per sfamarsi. A quasi due anni dalla reazione israeliana agli attacchi di Hamas del 7 ottobre 2023, la RSI è di nuovo tornata in Israele, questa volta per documentare le trappole del sistema degli aiuti alimentari, tra le denunce delle organizzazioni internazionali e le smentite di Israele.

Falò rivolgerà anche il suo sguardo all’interno di Israele dove è anche l’etnia e non la cittadinanza, a determinare la demolizione della tua casa. Il reportage di Katie Arnold conduce il pubblico di Falò nel bel mezzo di un attacco dei coloni israeliani, questa volta in un villaggio beduino nel sud della Cisgiordania. Qui, la cittadinanza israeliana di queste antiche popolazioni semi-nomadi di etnia araba non ferma i coloni che distruggono i loro villaggi per creare nuovi insediamenti.

Tra collegamenti con i corrispondenti sul campo ed ospiti in studio, Falò cercherà di fare il punto su una guerra che, nonostante le pressioni di una parte della popolazione israeliana e le denunce dell’ONU, dura ormai da due anni. Dopo le numerose false partenze e gli accordi saltati, si vedrà se il nuovo accordo proposto da Trump porterà davvero ad una risoluzione del conflitto.

Ti potrebbe interessare