La RSI

Swiss Skills con la RSI

LA 1 sabato 15 settembre, dalle ore 12.45

  • 10.09.2018, 15:39

Una maratona televisiva per raccontare il più grande campionato delle professioni al mondo

L’appuntamento ha tutti i caratteri dell’eccezionalità: nella sterminata cornice di BERN EXPO (100.000 metri quadrati, equivalenti a circa 14 campi da calcio) avrà il suo culmine, sabato 15 settembre, il più importante evento agonistico dedicato al mondo delle professioni e della formazione.

Swiss Skills 2018 è il campionato svizzero degli apprendisti di ben 75 professioni: 900 giovani provenienti dai quattro angoli del nostro Paese si contendono i posti sul podio di categoria in una vera e propria finale che, disciplina per disciplina, sarà seguita per la prima volta dalle telecamere delle quattro unità aziendali SRG SSR per dar vita ad una maratona televisiva senza precedenti.

Nulla è lasciato al caso: ogni finalista, che sia giardiniere o impiegato di commercio, idraulico o maniscalco, elettricista o carrozziere, sarà sostenuto da parenti e amici, dal datore di lavoro, da esperti professionali, per dare il meglio di sé con l’aspirazione di diventare, nel proprio campo, il più bravo della Svizzera.

All’appuntamento di Berna sarà presente, per la prima volta, il Team Svizzera italiana: una trentina di giovani ragazzi e ragazze che si sono preparati, il 24 e 25 agosto scorsi al Centro Sportivo Nazionale di Tenero, con un coach di grande esperienza, Gian Maria Regazzoni.

Sabato 15 settembre, giorno della verità, la RSI sarà presente per raccontare le diverse finali: l’esito delle competizioni, ma anche la storia di questi ragazzi, le loro paure, le loro speranze.

Su LA 1, dalle 12.45 alle 18.00, Luca Invernizzi condurrà lo Speciale Swiss Skills da Berna, con la collaborazione di Resy Canonica in redazione e di Camilla Jolli, Alessia Wyttenbach e Davide Gagliardi quali inviati sui luoghi delle singole finali.

Ad arricchire il programma anche una “finestra” ticinese: dalla SPAI di Trevano, in occasione delle Porte Aperte dell’Area Alimentazione e servizi (organizzata nell’ambito di Lugano, Città del gusto), Fabrizio Casati si farà portavoce di domande e curiosità dei presenti sul mondo delle professioni in gara nella Capitale.

I programmi della RSI - che a Berna vedranno alla produzione Pasquale Salamina e alla regia Mattia Capezzoli - avranno un ricco corollario con numerosi appuntamenti radiofonici e televisivi negli spazi informativi ma non solo; diversi contributi saranno forniti da Rete Tre con l’inviato Paolo Cortinovis, e con Rete Uno, grazie alle corrispondenze di Davide Gagliardi e ad una puntata di Millevoci in diretta da Berna, venerdì 14 settembre.

Una cura particolare all’evento anche sul web con la pagina www.rsi.ch/swissskills e con il quotidiano racconto in immagini di fatti, personaggi, curiosità, scandito via social, da Facebook ad Instagram, da Monica Santoro.

Ti potrebbe interessare