Anniversario

Peo: da 30 anni in TV

La prima puntata andava in onda il 9 ottobre del 1995

  • 8 ottobre, 16:27
Peo e Cippete

È il 9 ottobre del 1995 e ai bimbi che stanno guardando l’allora TSI per la prima volta si presenta un curioso cagnoletto, dal colore improbabile, con addosso un grosso maglione arancione: il PEO. Malgrado l’aria un po’ sfacciata e un po’ impacciata, la scintilla della simpatia tra il Peo e i suoi piccoli amici si accende subito, tanto che oggi quegli stessi bambini, ormai adulti, lo ricordano con affetto. Molti di loro, diventati genitori o zii, tornano a seguirlo il sabato mattina insieme ai propri figli o nipoti, rendendo il Peo un compagno di giochi che unisce più generazioni.

In questi 30 anni la tecnologia ha offerto alle bambine e ai bambini mondi sempre più spettacolari: film d’animazione mozzafiato, cartoni dai colori vivissimi, personaggi straordinari e videogiochi che trasportano in avventure incredibili. Ma il Peo, nel suo piccolo, non è rimasto indietro: da allora ha raccontato le sue avventure in ben 1548 episodi (senza contare le rubriche speciali, le canzoni, ecc…) e imperterrito continua ad occupare un posticino nel cuore di tutti.

Certo, non tutte le sue avventure sono strabilianti (è più facile che si parli di cavoli, di ossi nascosti in giardino e di piccole “domande del cervello” che di invasioni spaziali), perché la Colazione con Peo, così si chiama da tempo il suo programma mattutino, è fatta di piccola quotidianità: l’emozione di ritrovare i suoi piccoli amici, l’emozione di guardare e commentare i loro disegni e i messaggi pieni di “cuori dell’amore” che arrivano a valanghe nella sua casella di posta e l’emozione di scovare tutte le volte un gioco o una storia per scacciare la noia. Il tutto in compagnia degli altri personaggi che costellano il programma: il balordo cugino Pio, l’uccellino Cippete, il piccolo grande chef Cocco Bello e tutti i suoi amici umani.

Attenzione, però! Al Peo non piace certo essere sottovalutato; lui non se ne vanta mai, ma la sua vita è costellata di imprese al limite dell’improbabile: è salito su un aereo, sulla gru dei pompieri, ha fatto pipì sulla ruota più grande della regione, è riuscito ad acquisire il brevetto di aiutante poliziotto, e questo solo per dirne alcune! Quest’estate ha anche prestato la sua casa a Nicola Saldanha, il suo Amico Nico, per il Rompiscatole Home Edition!

Per festeggiare i 30 anni in tv, il Peo e il Pio, vestiti da nonne, si sono cimentati nella cottura di una torta, ovviamente a modo loro. Appuntamento sabato mattina su LA 1 alle 8:00.

Tutte le puntate (compresa la prima del 1995) sono disponibili sul Play RSI o rsi.ch/kids.

Ti potrebbe interessare