Dopo l’Anteprima, e dopo il dietro le quinte, finalmente ci siamo: arriva Stars, il film!
Tutto era iniziato con questa idea originale: riunire giovani talenti della Svizzera italiana per un film musicale coprodotto dalla RSI.
Si trattava di mettere in piedi una autentica scuola diversa da tutte le altre: una scuola per diventare stelle dello spettacolo! Tra i “banchi”, una storia di rivalità, amori, regole e gelosie, ma soprattutto di impegno e talento, quelli messi in scena (e vissuti) da un gruppo di aspiranti artisti della Svizzera italiana. Ragazze e ragazzi che hanno dedicato anni alla realizzazione di quello che è poi diventato “Stars - Il successo a costo dell’amore”.
Un progetto affascinante nato da un’idea di Paolo Meneguzzi, un nome che il mondo della canzone ha saputo conquistarlo (15 dischi di platino, 5 partecipazioni al Festival di Sanremo), un’idea che è diventata molto presto un lavoro di squadra grazie ad Alberto Meroni (Inmagine SA). Il tutto raccontato anche con una serie di interviste raccolte durante l’anteprima di “Stars”, avvenuta al Palacinema di Locarno lo scorso 1° settembre scorso.
Ispirato dalla sua esperienza ormai ventennale nel mondo della musica e dalla sua PopMusicSchool, Meneguzzi ha voluto realizzare un film che avrebbe coinvolto, sia giovani promesse dello spettacolo, sia i giovani professionisti ticinesi del settore dell’audiovisivo. La pellicola (sceneggiata da Fernando Coratelli) racconta le vicissitudini di un gruppo di studentesse e studenti di una scuola di giovani talenti - ovvero la “School of Stars” - interpretati da 30 giovani aspiranti ballerini, cantanti e attori della Svizzera italiana. Qui i talentuosi teenagers, in un clima di forte rivalità, si preparano per competere in un importante contest trasmesso in diretta televisiva guidati da una direttrice che crede molto nel loro talento, ma che impone severe regole, tra cui il divieto di avere relazioni sentimentali reputate da lei una distrazione allo studio. La relazione clandestina di Lisa e Damiano rischia di costar loro la possibilità di partecipare alla sfida finale, al punto che dovranno decidere se sacrificare l’amore per raggiungere il successo.
Il nucleo pulsante di “Stars” - che è prima di tutto un film musicale vero e proprio - sono i ragazzi e le ragazze allievi della scuola sostenuta da Meneguzzi, ai quali si aggiungono volti noti come quello di Cristina Donadio (Scianel, nella serie “Gomorra”) e Francesco Facchinetti. Il film, lo ricordiamo, è stato girato fra Mendrisio e Lugano.
Protagonista maschile è Damiano Morisoli di Monte Carasso: «Lavorare su di un set così grande è un’esperienza davvero incredibile...», ha raccontato in un’intervista durante le riprese, «... io e il progragonista siamo simili ma anche completamente diversi e ci accomunano le stesse passioni».
Il film è prodotto da Inmagine SA e PopMusicSchool, co-prodotto da RSI Radiotelevisione svizzera e sostenuto dal CISA, dall’Ufficio Federale della Cultura, dal Dipartimento dell’Educazione e della Cultura (DECS), dal fondo Film Plus della Svizzera italiana e dalla Ticino Film Commission.