Inchieste andate in onda

Bidoni in rete

Puntata del 23.02.2018 - Lo shopping online ha il vento in poppa. Ma occhio alle fregature!

  • 23.02.2018, 16:15
story acquisti online.jpg

Il web è un supermercato di dimensioni planetarie, dove si possono concludere buoni affari. Ma è anche una giungla frequentata da una miriade di imbroglioni.

Ne sa qualcosa Claudio. Ha acquistato un casco per moto su un sito italiano. Due settimane dopo, gli hanno recapitato…. il pacco. In tutti i sensi! Proveniva dalla Cina, e il contenuto l’ha lasciato letteralmente di stucco. Niente, ma proprio niente a che vedere con quello che aveva ordinato. E i soldi versati? Persi per sempre.

Nella rete può rimanere impigliato anche chi utilizza le piattaforme online di vendita tra privati. Danny ha ricevuto un’offerta allettante per l’obiettivo fotografico che aveva messo in vendita. Per indurlo a spedire l’obiettivo, gli hanno mandato un attestato bancario che certificava l’avvenuto pagamento. Ma in realtà era tutto un imbroglio.

E può capitare anche di ricevere fatture su fatture per un servizio online al quale ci si è abbonati senza nemmeno accorgersene. Non ci credete? Basta un click al posto sbagliato navigando col telefonino. Vi dicono che avete stipulato un contratto mensile per un sito a luci rosse. Protestare serve a poco, perché non mollano la presa. Mentre le autorità sembrano impotenti.

Quali le regole di cautela fondamentali per non rimanere fregati? Come capire se un negozio online è affidabile? Le risposte nel nostro servizio e nella discussione in studio con Claudio Andina e Rita Pereira, cittadini fregati da acquisti online, Laura Regazzoni Meli, segretaria generale dell’ACSI e Alessandro Trivilini, docente SUPSI esperto di sicurezza informatica.

34:06

Bidoni in rete

RSI Inchieste andate in onda 23.02.2018, 23:57


Altre utili informazioni in questo documento, pieno dei

Hai qualcosa da aggiungere a questa storia? Scrivilo nei commenti!
Qui invece puoi rivedere la PUNTATA INTERA.

Correlati

Ti potrebbe interessare