21269595_highres.jpg
14:19
PATTI CHIARI 03.10.2025

Tutti i segreti degli alimenti “primo prezzo” di Coop e Migros

M-Bugdet e Prix-Garantie: la sfida dei cibi “low cost”

  • 03.10.2025
  • keystone

Tra gli scaffali dei reparti alimentari di Migros e Coop la loro presenza è andata crescendo negli anni. Parliamo dei prodotti M-Budget e Prix-Garantie, le linee “primo prezzo” che i due giganti della grande distribuzione hanno lanciato anni fa per rispondere all’arrivo in Svizzera dei discounter Aldi e Lidl. Ma quanto si risparmia esattamente puntando su questi cibi?

Grandi differenze di prezzo
Il confronto con gli alimenti equivalenti della gamma standard parla chiaro: alla Migros, puntando sull’assortimento M-Budget si risparmia il 37%, mentre da Coop con gli alimenti Prix-Garantie addirittura il 51%. Differenze che pesano, e parecchio, sul portafoglio. Ma da cosa dipendono? Gli imballaggi delle linee “low cost” sono spesso più grandi e meno elaborati e costano quindi meno al produttore. Ma i fattori più importanti sono altri: una lavorazione più semplice e meno lunga, la diversa provenienza e qualità della materia prima, e anche ingredienti più economici per gli alimenti M-Budget e Prix-Garantie.  

E la qualità?
Gli alimenti “primo prezzo” sono quindi di qualità inferiore o addirittura meno salutari di quelli standard? Una dietista ha spulciato per noi le etichette di una quarantina di alimenti “low cost” di Migros e Coop, confrontandole con quelle dei prodotti standard dei due supermercati. Dall’analisi di ingredienti e valori nutrizionali emergono risultati a volte sorprendenti: non sempre, infatti, la versione “primo prezzo” di un alimento è più scadente sotto il profilo nutrizionale.

La sfida del gusto
E al palato ci sono differenze? Uno chef ha degustato alla cieca due pesti industriali di Migros e due di Coop, giudicando soddisfacente uno solo dei 4 prodotti: il pesto alla genovese “Sapori d’Italia” di Coop, di prezzo medio. In questo caso, gli alimenti “low cost” non hanno brillato. Qualche tempo fa, Patti chiari aveva organizzato una sfida analoga. In quell’occasione, le mele Prix-Garantie avevano surclassato quelle di prima categoria, mentre la feta M-Budget era stata di gran lunga preferita alla versione più costosa del formaggio greco venduta da Migros.

Fai sentire la tua voce a Patti chiari

Scopri la serie

Ti potrebbe interessare