Audio e Podcast
A 30 anni dall'ultimo genocidio compiuto in Europa
In viaggio con lo scrittore Patrick Leigh Fermor
Umberto Nobile e i naufraghi della Tenda Rossa
L’impresa compiuta dall’etnologo norvegese Thor Heyerdahl
Storie e miti sulla rotta di Marco Polo
I drammi dell’Irlanda rurale più profonda con John McGahern
Viaggio nel passato e nel presente dell’Afghanistan
Un viaggio nell’Upper East Side di New York
Un viaggio attraverso i misteri dell’Asia centrale
Un viaggio alla scoperta delle montagne
Un secolo dopo Benjamin e Lacis
In Romania con William Blacker
Un doveroso ricordo del grande intellettuale italiano
Alcuni consigli per rendere romantico ogni momento speso con il partner
Celebriamo la musica dei Doors e il loro impatto sulla cultura degli anni sessanta
Nuove creatività, nuove tecnologie e nuovi paesaggi sonori in tempo di crisi
Incontro con il direttore artistico della componente musicale del Grin Festival, tatuatore e agricoltore
Messinscena firmata da Christoph Loy, di cui ci racconta Lou Lepori
Scopri tutti i nostri programmi e riascoltali quando vuoi
Con Sgaffy, Michele Haeusermann, Igor Pesciallo e Joas Balmelli
Il primo radiodramma della storia, 100 anni dopo - traduzione, adattamento e regia di Flavio Stroppini
Un podcast originale di Sara Flaadt
L’estate di Alphaville, all’insegna dell’amore, a cura di Enrico Bianda
La storia della novella dalle origini ad oggi
I fatti del giorno, dalla Svizzera e dal mondo, per tutte e tutti
Tutto quanto è importante sapere a fine pomeriggio. SEIDISERA sceglie per voi i temi principali li presenta e li analizza, privilegiando le testimonianze, le interviste e i dibattiti.
Attualità sportiva
Un podcast scritto e diretto da Daniele Bernardi
Il calendario dell'Avvento di Rete Due
Di Patrizia Cavallin