Si sarebbe dovuta tenere domani l’inaugurazione del nuovo itinerario escursionistico-educativo intitolato “La Via del Ceneri”, il quale si inserisce in un progetto di coinvolgimento e valorizzazione di un ampio territorio che si diparte dalla regione del Monte Ceneri in vista della prossima apertura a dicembre della nuova galleria ferroviaria di Alptrasit.
“Le Terre del Ceneri” è un concetto che vuole unire e valorizzare un vasto comprensorio attorno a tre comuni in particolare: Cadenazzo, Gambarogno e Monteceneri. Si tratta di promuovere un'alleanza per così dire multidisciplinare che tocca aspetti paesaggistici, turistici e culturali nel contesto della grande trasformazione che il completamento della linea ferroviaria di Alptransit porta con sé. Il Monte Ceneri diventa così un luogo simbolico in un itinerario che invita il “viandante” di oggi a riscoprire terre e percorsi che in passato erano le tradizionali vie di comunicazioni per il Canton Ticino e per tutto il territorio insubrico.
Questo progetto, appoggiato dai comuni coinvolti e dal Cantone, invita a una promozione turistica sostenibile e a una riscoperta della fitta rete di vie e sentieri storici che attraversano la nostra regione, che nonostante lo sviluppo della ferrovia ha conservato tracce in luoghi al riparo dalla grande trasformazione e modernizzazione del territorio. Itinerari e luoghi che oggi è bello riscoprire e valorizzare a cominciare, appunto, dalla via del Monte Ceneri.
Ospiti:
Christian Rivola, ingegnere, ideatore, progettista e coordinatore del progetto Terre del Ceneri
Cristian Scapozza, geografo, ricercatore alla SUPSI, curatore del Museo della Valle di Blenio
Massimo Colombo, storico ricercatore indipendente, già collaboratore scientifico di ViaStoria e già collaboratore scientifico nell’Inventario delle vie di comunicazione storiche della Svizzera per il Canton Ticino per l’Università di Berna.
Tiziano Ponti, Sindaco di Gambarogno
Luca Del Boccio, titolare dell’Agenzia di comunicazione Visiva SAGL
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647