logo rsiTrademarkPositive

Rete Due

  • Prima pagina
  • Arte e spettacoli
  • Letteratura
  • Musica
  • Scienze umane e sociali
  • Radiodrammi
  • Scienza e tecnologia
  • Speciali

Rete Due

logo rsiTrademarkPositive
filosofia
14:09
Alphaville

Giornata Mondiale della Filosofia

Cosa significa fare filosofia al giorno d’oggi?

"Il lungo sentiero. La storia mai conclusa degli indiani nel Nordamerica" di Claudio Ferlan, Il Mulino (dettaglio di copertina)
14:18
Alphaville

“Il lungo sentiero”: una storia dei nativi del Nordamerica

Un viaggio nel cuore rimosso del continente nordamericano

Giuseppe Prezzolini 
19:09
Alphaville

Un viaggio nella vita di Giuseppe Prezzolini 

Una mostra alla biblioteca cantonale di Lugano rende omaggio all’intellettuale

libri
10:29
Alphaville

Alla scoperta di Luigi Picchioni

Dai moti piemontesi all’università basilese

Nicola Pfund, “Belvederi del Ticino. In cammino verso i punti panoramici imperdibili", Fontana edizioni (dettaglio copertina)
07:33
Konsigli

“Belvederi del Ticino”

In cammino verso i punti panoramici imperdibili, con Nicola Pfund

Scrittura a mano
14:06
Un attimino

Frasi rubate pedalando

La rubrica dedicata alla nostra lingua

“Una regina per Carlomagno” di Daniela Morelli, Piemme collana Battello a vapore (dettaglio di copertina)
12:04
Nella tana del bianconiglio

Un taglio alle trecce morbide

“Una regina per Carlomagno”, romanzo di Daniela Morelli

"A esequie avvenute" di Massimo Carlotto, Einaudi (dettaglio di copertina)
12:11
Alice

“A esequie avvenute” 

Con Massimo Carlotto al microfono di Michele R. Serra

“La terra d’inverno” di Andrew Miller, NN Editore (dettaglio di copertina)
17:13
Alice

“La terra d’inverno”

Con Andrew Miller al microfono di Michele R. Serra

"Desiderare" di Giorgio Vallortigara, Marsilio Editori (dettaglio di copertina)
18:09
Alice

“Desiderare”

Con Giorgio Vallortigara al microfono di Michele R. Serra

donna che legge
1:04:57
Alice

Il romanzo? È un posto freddo

“La terra d’inverno”, “Desiderare” e “A esequie avvenute” 

dizionario italiano
1:18:43
Moby Dick

La lingua che ci abita, la lingua che abitiamo

 Identità e cultura nel nostro patrimonio verbale

Contatti
  • info.retedue@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione