Milos Forman
Alphaville

50 anni di “Qualcuno volò sul nido del cuculo”

Negli USA ritorna in sala il capolavoro di Milos Forman

  • Oggi
  • 14 min
  • Fabio Mario
  • Keystone
Scarica

Era il 1975 quando il film cult diretto da Milos Forman cambiò per sempre il modo di raccontare la malattia mentale al cinema. Negli Stati Uniti, a 50 anni dall’uscita, Qualcuno volò sul nido del cuculo torna in sala in versione restaurata 4K. Ma cosa è cambiato, nel frattempo, nel modo in cui il cinema ha raccontato il disagio psichico? Vincitore dei cinque premi Oscar più importanti, tra cui quello assegnato a Jack Nicholson come miglior attore protagonista e che lo consacrò definitivamente, il film aprì una riflessione oggi ancora attuale su potere, cura e reclusione nei luoghi della salute mentale.

Ad Alphaville ne abbiamo parlato con Cesare Secchi, psichiatra e critico cinematografico, coautore del recente volume Misteri e passioni d’anime. La rappresentazione della follia nel cinema d’autore (Edizioni ETS, 2024).

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare