Les Rencontres de la Photographie d’Arles, nato nel 1970 nella città provenzale, è uno dei festival di fotografia più importanti al mondo. Ogni estate trasforma antichi spazi romani, chiese e fabbriche in gallerie effimere dedicate alla fotografia contemporanea. Il festival è noto per la sua apertura a linguaggi sperimentali e per dare spazio a fotografi emergenti, accanto a grandi maestri della fotografia. L’edizione 2025, dal titolo Image indociles, esplora la fotografia come atto di resistenza e rivendicazione. Con 160 artisti e 47 mostre, si concentra su tematiche legate al potere, all’identità e alla giustizia sociale. Tra i protagonisti Nan Goldin, Letizia Battaglia e David Armstrong. Notevole anche la sezione australiana “On Country”, che celebra le visioni delle comunità indigene.
Il reportage e i consigli di Lou Lepori.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908