Alphaville
Rete Due

Alphaville

“Accade che la realtà sia troppo complessa per la trasmissione orale”. Si apriva così Alphaville, film di Jean Luc Godard del 1965.

Rete Due accetta questo paradosso: raccontare la cultura e il reale, in tutta la loro complessità, scegliendo la trasmissione orale, scommettendo sul potere della radio. Per questo propone, ogni giorno dalle 11:00 Alphaville, 2 ore e mezza dedicate alla realtà e alla sua complessità, alla cultura e alle sue declinazioni.

L’attualità, i grandi temi, le interviste e i dibattiti, dal locale all’internazionale, Alphaville è aperta al mondo, per esplorare il presente, per prepararci al futuro. E come alla fine ci insegna il film, la libertà si costruisce così, aprendo gli occhi. E le orecchie.

Ascolta
Il valore del suolo e il futuro urbano (2./5)

Tutta la città con Monique Bosco von Allmen 

  • Ieri
  • 12:35
High Line New York
Violenza di genere, ancora

Femminicidi in crescita in Svizzera. Si può e si deve cambiare

  • Ieri
  • 12:05
violenza sulla donna
Dal comunismo alla Svizzera

Itinerario intellettuale di un filoelvetista

  • Ieri
  • 11:45
"Delio Cantimori e la Svizzera. Filoelvetismo e spirito europeo" di Nicola D'Elia, Edizioni di Storia e Letteratura (dettaglio di copertina)
Art Déco, da Parigi a Tokio (2./5)

Il respiro internazionale del nuovo stile. Cento anni di Art Déco con Bénédicte Meyer

  • Ieri
  • 11:30
Art Dèco
La Chiesa di Metallo

La Metalchurch è da ora riconosciuta dal sinodo di Berna

  • Ieri
  • 11:05
Metalchurch
Come le città trasformano il modo di vivere (1./5)

Tutta la città con Monique Bosco von Allmen 

  • 24.11.2025
  • 12:35
città
Delusione amazzonica

Alla COP30 di Belém risultati minimi sullo stop ai combustibili fossili

  • 24.11.2025
  • 12:05
Cop30
Azzurri cieli napoletani e poesia

La rubrica dedicata alla nostra lingua

  • 24.11.2025
  • 11:45
lettere colorate
Art déco, dagli atelier all’industria (1./5)

Si celebrano i cento anni dell’Esposizione universale delle arti decorative e industriali moderne di Parigi, con Anne Monier Vanryb

  • 24.11.2025
  • 11:30
Art Dèco
Il colore, sublime rivoluzione

Paolo Repetto sul canone pittorico nel suo nuovo libro

  • 24.11.2025
  • 11:05
“L’anima dei colori. I padri dell’arte del ‘900″ di Paolo Repetto, Il nuovo Melangolo (dettaglio di copertina)
L’urgenza di relazioni autentiche e la complessità dei giovani (10./10)

Un viaggio con Matteo Lancini dentro il malessere degli adolescenti di oggi

  • 21.11.2025
  • 12:30
giovani uniti
Di intelligenza artificiale e umanità: due misteri allo specchio

L’AI sbarca a Castellinaria con un documentario di Valerio Jalongo

  • 21.11.2025
  • 12:05
AI

Ti potrebbe interessare