Oggi e domani diversi ricercatori internazionali si riuniscono all’Università di Losanna (UNIL) per il convegno intitolato Antifascismo in azione. È un’occasione per riflettere sull’antifascismo come pratica, immaginario e lotta concreta, radicata nei territori. La conferenza si concentra anche sulla Svizzera e, in particolare, sul contributo dell’emigrazione italiana. Tra gli organizzatori ci sono l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) e la Fondazione Margherita. La collega Sabrina Pisu, da Ginevra, ce ne parla e introduce la sua intervista a Stefanie Prezioso, professoressa presso la Facoltà di Scienze Sociali e Politiche dell’UNIL e una delle curatrici della conferenza.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908