Il Centro Culturale Chiasso si conferma anno dopo anno come un polo vivace e dinamico della scena culturale ticinese e insubrica. Il rapporto di attività 2024, svelato la settimana scorsa, ne racconta il successo: oltre 40’000 fruitori, nuove collaborazioni, un cospicuo numero di donazioni di opere e l’aggiunta di un nuovo tassello grazie al Centro Internazionale di Arte e Grafica testimoniano il dinamismo e la continua evoluzione del centro culturale della cittadina di confine. Ad Alphaville abbiamo commentato questo bilancio e le prospettive future della cultura chiassese con Nicoletta Ossanna Cavadini, storica dell’arte, direttrice del MAX museo e responsabile del Centro Culturale Chiasso.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908