Gli antropologi Franco La Cecla e Piero Zanini hanno appena dato alle stampe per le edizioni del Touring Club Italiano Lo Stretto indispensabile. Storie e geografie di un tratto di mare limitato. Nel mare della geografia instabile del nostro tempo, il volume racconta proprio gli stretti: luoghi geografici (da Messina a Barents, da Magellano a Bab-el-Mandeb) che stringono e concentrano in unico punto di passaggio, dando luogo a un punto di incontro di rotte, culture e visioni, ma anche condizioni dell’animo che rimandano a turbolenze, chiusure e aperture. Alphaville ha intervistato uno dei due autori, Piero Zanini, ricercatore al Laboratoire Architecture Anthropologie dell’Ecole Nationale Supérieure d’Architecture di Parigi-La Villette, dove insegna Antropologia Urbana.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908