I dati presentati dall’AIE (Associazione Italiana Editori) nel corso della 60esima edizione di Bologna Children’s Book Fair, una delle più importanti fiere dedicate all'editoria per l'infanzia a livello mondiale, non lasciano spazio a dubbi. Nel post pandemia i libri sono ancora più presenti nella vita di ragazzi e bambini, anche di quelli più piccoli, e un numero crescente di genitori e insegnanti si impegnano nell’educazione alla lettura. Da questi dati siamo partiti per il dossier di Alphaville che vedrà riuniti librai, editori, direttori di festival, illustratori e specialisti che da molti anni osservano e raccontano il mondo dell'editoria per i più giovani. L’interazione fra i giovanissimi e la lettura, il rapporto fra il mondo della scuola e quello dell’educazione o dell'avvicinamento alla lettura, che dai genitori passa anche ad altre istituzioni come le biblioteche ma non solo. È il tema del quarto appuntamento con il nostro dossier della settimana. Lo spunto ce lo da il festival “Con le ali”, il primo dedicato alla letteratura per l’infanzia della Svizzera italiana. Nostro ospite è uno degli ideatori del festival, Daniele Dell’Agnola, che ha recentemente pubblicato “L’orecchio in fuga” per l’editore GiraffeBianche.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908