"Il ritorno di Isaak De Vriendt" di Arnold Zweig, L'Orma Editore (dettaglio di copertina)
Alphaville

Gerusalemme poliziesca

L’Orma ripubblica il romanzo noir di Arnold Zweig che contrappone ebrei e sionisti

  • Oggi
  • 13 min
  • Enrico Bianda
  • lormaeditore.it
Scarica

Le distinzioni tra ebraismo e sionismo oggi sono un tema caldo. Quasi cento anni fa, un romanziere ne ricavava il cuore di una storia noir, ispirata al vero omicidio di un ebreo ortodosso da parte di paramilitari israeliani. Lo scrittore, ebreo tedesco, era Arnold Zweig (1887 – 1968), il suo romanzo, recentemente ristampato da L’Orma, Il ritorno di Isaak De Vriendt – Intrigo a Gerusalemme, uscito nel 1932. Tra indagini, ideologie dell’epoca e spunti di riflessione per il presente, esploriamo questo romanzo in conversazione con Marco Federici Solari, studioso di letteratura, traduttore, libraio, e co-fondatore e co-direttore di L’Orma.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare