Giornalismo di guerra
Alphaville

Giornalismo di guerra e legislazione

Uno sguardo al Diritto Internazionale Umanitario

  • Ieri
  • 10 min
  • Cristina Artoni
  • iStock
Scarica

Dal 7 ottobre 2023 ad oggi, i giornalisti uccisi dall’esercito israeliano sono più di 200. A questa triste cifra si aggiungono i sei reporter dell’emittente Al Jazeera che lo scorso 10 agosto hanno perso la vita in un attacco israeliano nella loro tenda a Gaza City. Israele ha giustificato il suo attacco sostenendo che una delle vittime, il ventottenne palestinese Anas al-Sharif, era a capo di una cellula terroristica di Hamas. Quali sono le direttive del sistema legislativo internazionale? Il movente dell’esercito israeliano è sufficiente a giustificare l’uccisione di civili?

Ne abbiamo parlato ad Alphaville con Piero Graglia, professore di Storia delle Relazioni Internazionali presso l’Università degli Studi di Milano Statale.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare