Franz Kafka
Alphaville

Il rapporto di Kafka con le donne

Dossier: “100 anni da Kafka” (1./5)

  • 03.06.2024
  • 14 min
  • Marco Pagani
  • Keystone
Scarica

Ricorrono proprio oggi i 100 anni dalla morte di Franz Kafka. Una figura dirompente della letteratura del secolo scorso che continua a interrogarci anche oggi, come dimostrano le tante iniziative e pubblicazioni su di lui uscite recentemente. A Kafka dedichiamo l’intera settimana di Dossier, guardandolo da cinque prospettive diverse. Nei prossimi giorni con Tullio Pericoli, Francesco Cataluccio, Giorgio Fontana e Adriano Sofri. Oggi iniziamo esplorando il rapporto di Kafka con le donne, con l’aiuto di Nadia Fusini: scrittrice, traduttrice e nota studiosa di letteratura inglese e comparata, che ha insegnato in numerose università tra cui la Sapienza di Roma e la Normale di Pisa. Molti sono i suoi studi dedicati a Virginia Woolf (di cui ha anche curato i Meridiani), Shakespeare, Beckett. Suo il saggio appena ripubblicato da Feltrinelli, che si intitola, Due. La passione del legame in Kafka.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare