"Incontri tra i cipressi del Ticino" di Mare Dignola, Fontanaedizioni, (dettaglio di copertina)
Alphaville

Incontri tra i cipressi

Geografia delle personalità culturali che riposano nei cimiteri ticinesi

  • Ieri
  • 9 min
  • Natascha Fioretti
  • fontanaedizioni.ch
Scarica

Ci sono luoghi dove il silenzio è d’obbligo, ma in cui, per chi sa guardare e ascoltare, si raccontano moltissime storie. Si tratta dei cimiteri, appezzamenti di terra molto concreti ma allo stesso tempo carichi di simboli e significati su paesi, comunità e persone. Mare Dignola, già docente e direttore di scuola media, oltre che giornalista e collaboratore della radio RSI, nel suo ultimo libro ci porta proprio lì: tra i vialetti dei cimiteri ticinesi, dove riposano –spesso un po’ inaspettatamente– artisti, scienziati, scrittori, musicisti e intellettuali che hanno segnato il Novecento. In Incontri tra i cipressi del Ticino, pubblicato nella collana Terra ticinese per Fontana Edizioni, l’autore ha composto i ritratti di ventinove figure che hanno scelto il nostro territorio come ultima dimora. Mare Dignola, ospite di Alphaville, presenterà questo suo ultimo lavoro nella corte della Biblioteca cantonale di Locarno insieme al collega della RSI Antonio Bolzani e al direttore delle Biblioteche cantonali Stefano Vassere.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare