Scrivere, Lettera, Calligrafia, Corrispondenza, Penna, Parola, Testo, Taccuino
Alphaville

La parola dell’anno 

  • 28.11.2023
  • 11 min
  • Marco Pagani
  • iStock
Scarica

Dal 2017 il Dipartimento di Linguistica Applicata della Scuola Universitaria Professionale di Winterthur identifica le parole svizzere dell’anno in tedesco e francese. Nel 2018 si è aggiunto l’italiano; nel 2019, in collaborazione con la Lia Rumantscha, il romancio.

Per prima cosa, i ricercatori individuano 20 parole che sono state utilizzate nell’anno corrente più spesso che in passato. Poi una giuria di esperti della lingua seleziona le tre parole più significative nella lista, in base alle proposte del pubblico e alla loro esperienza personale.

Infine i ricercatori, esaminando gli usi delle parole, mostrano come queste siano state utilizzate in Svizzera nell’ultimo anno e quali mutamenti sociali esprimano. Per il 2023 le parole sono state comunicate al pubblico stamattina. Le commentiamo con Angelo Ciampi, responsabile della giuria di lingua italiana.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare