Il fiume Ticino attraversa territori diversi ma interconnessi: dal Canton Ticino alla Lombardia e al Piemonte e definisce un corridoio ecologico di importanza strategica: lungo le sue rive ci sono zone umide, foreste ripariali, brughiere e prati secchi. Un mosaico di habitat che accoglie una biodiversità preziosa, che oggi è sotto pressione e che va conservata e tutelata.
Per fare questo, circa 30 enti italiani e svizzeri hanno elaborato il Piano di riqualificazione del corridoio ecologico del fiume Ticino 2021-2031. Ne abbiamo discusso con Filippo Zibordi.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908