Torniamo sulla figura e sull’opera del poeta inglese Tony Harrison, scomparso qualche giorno fa all’età di 88 anni. Attivo anche come drammaturgo, traduttore e reporter, quella di Harrison è stata una delle voci più conosciute e radicali della poesia inglese contemporanea. Con solide radici nella periferia operaia del Nord dell’Inghilterra e un’aspirazione letteraria precoce, fu un autore versatile e segnato da un forte impegno politico, dalla difesa della classe lavoratrice alla denuncia della guerra.
Per offrire una lettura della figura e dell’opera di Tony Harrison Alphaville ha ospitato il critico letterario Massimo Raffaeli.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908