È un nemico non solo insidioso ma anche pericoloso. Sono i PFAS, le sostanze chimiche inquinanti che ormai si trovano dappertutto: dalle pentole antiaderenti, a indumenti e scarpe impermeabili, fino ad alcuni imballaggi alimentari, pesticidi e acque del rubinetto. Sono ormai presenti nel nostro quotidiano malgrado abbiano un impatto sull’uomo e sull’ambiente.
Un tema allarmante che è stato affrontato in un convegno al LAC di Lugano dal titolo “Focus on PFAS: inquinanti eterni, un confronto tra Italia e Svizzera”. Un’iniziativa organizzata dalla Fondazione Erica che si occupa di divulgazione scientifica, in particolare sui PFAS attraverso congressi internazionali, podcast e varie pubblicazioni.
Ad Alphaville abbiamo avuto ospiti Nicola Solcà, della Commissione internazionale per la protezione delle acque italo – svizzere e Daniele Barbone, coordinatore Commissione Acque Potabili Utilitalia e amministratore delegato di Acqua Novara VCO.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908