Aurelio Sargenti (TiPress)

Un’antologia per la letteratura dialettale milanese

di Mario Fabio

Alla letteratura dialettale milanese la casa editrice Salerno dedica due volumi curati da Silvia Morgana che raccolgono testi e autori dialettali dalle origini a oggi, raccolti per la prima volta in un’antologia che contribuisce a far conoscere e apprezzare una delle più importanti tradizioni letterarie italiane, con figure quali Bonvesin da la Riva, Fabio Varese, Carlo Maria Maggi, Domenico Balestrieri, Tommaso Grossi, Carlo Porta, Giovanni Rajberti, Cletto Arrighi, Delio Tessa, Franco Loi e molti altri. Di “La letteratura dialettale milanese” (Salerno, 2022) parliamo con l’italianista e ricercatore Aurelio Sargenti che ha collaborato all’opera.

Brani Brani in onda 1. Allegro / 2. Andante / 3. Finale (Allegro assai) - Sinfonie Nr. 2 D-Dur "Sin - Alexander Mayer; DIR / Ensemble Symphonique Neuchâtel; ENS Ore 14:17