Da lunedì 06 a venerdì 17 luglio 2020 alle 12:35
La nostra offerta proseguirà poi per altre dieci puntate proponendovi grandi romanzi. Con l’aggettivo grande non ci si riferisce soltanto alla portata della storia, ma soprattutto alla mole. In una contemporaneità che ha fatto della forma breve il suo mantra, Finestra aperta vi invita a impegnarvi con tomi che superano le cinquecento pagine. Non ci siamo però limitati a restituire una recensione: vi racconteremo perché per noi questi volumi sono stati significativi, in che periodo della nostra esistenza ci hanno accompagnato e quali sono i pregi di un’immersione prolungata. Dal declino della famiglia Uzeda di Francalanza nella Sicilia borbonica, alla brigata della Compagnia dell’anello e le loro avventure nella Terra di Mezzo; dalle riflessioni sulla natura del tempo di uno dei capolavori mondiali della letteratura, all’imponente presenza di note a piè di pagina di uno dei romanzi culto della postmodernità; dalla “pazzia” di un classico in versi della letteratura italiana, alle vicende della nobiltà russa durante il periodo napoleonico. Federico De Roberto, J.R.R. Tolkien, Marcel Proust, David Foster Wallace, Ludovico Ariosto, Lev Tolstoj e altri ancora.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703578