Il jazz spagnolo è una fucina di creatività, dove le sonorità tradizionali – flamenco, folklore andaluso, canti sefarditi – si fondono con le forme e l’improvvisazione del jazz contemporaneo.
La musica proveniente da questa terra ha sempre costituito una fonte di grande fascino e attrattiva, specialmente per musicisti americani, spesso pronti ad idealizzare e quindi rendere con incredibile creatività paesaggi, culture e tradizioni di mondi da loro lontani, geograficamente e culturalmente.
Ma il fenomeno forse più interessante è la completa assimilazione del repertorio tradizionale spagnolo in un contesto di linguaggio musicale jazzistico, fusione avvenuta con una spontaneità e una naturalezza non riscontrabile ovunque nel panorama musicale mondiale.
Questa puntata tenterà di esplorare l’identità unica del jazz iberico, da pionieri come Jorge Pardo e Chano Domínguez fino alle nuove generazioni che dialogano con l’elettronica, il rock e la musica classica.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703910