Da lunedì 14 a venerdì 25 ottobre 2019
"Il vino, e tutto ciò che produce uno straordinario vigore o del corpo tutto o della testa, non pur giova all'immaginazione, ma eziandio all'intelletto e all'ingegno generalmente, alla facoltà di ragionare, di pensare, e di trovar delle verità ragionando all’inventiva".
Basterebbero le parole di Giacomo Leopardi per rendersi conto di quanto il vino, da sempre, abbia ispirato la creatività dei poeti e dei compositori. Dai greci ai contemporanei, da Omero a Borges, dal rinascimento al romanticismo al futurismo, ciascuno ha dedicato al vino almeno un momento di riflessione, ora vivendo la libagione come coronamento massimo di momenti gioiosi durante festa e convivio, ora esaltando la capacità che il vino ha di far dimenticare i mali del vivere e la caducità dell’esistenza.
Mario Cei e Alessandro Quasimodo propongono frammenti dal loro percorso enopoetico insieme a Adalberto Riva che interpreta al pianoforte brani musicali ispirati al verso di Pablo Neruda "Vino stellato figlio della terra".
Vino, stellato figlio della terra
Contenuto audio
"Vino, stellato figlio della terra" (1./10)
Colpo di poesia 14.10.2019, 22:00
"Vino, stellato figlio della terra" (2./10)
Colpo di poesia 15.10.2019, 22:00
"Vino, stellato figlio della terra" (3./10)
Colpo di poesia 16.10.2019, 22:00
"Vino, stellato figlio della terra" (4./10)
Colpo di poesia 17.10.2019, 22:00
"Vino, stellato figlio della terra" (5./10)
Colpo di poesia 18.10.2019, 22:00
"Vino, stellato figlio della terra" (6./10)
Colpo di poesia 21.10.2019, 22:00
"Vino, stellato figlio della terra" (7./10)
Colpo di poesia 22.10.2019, 22:00
"Vino, stellato figlio della terra" (8./10)
Colpo di poesia 23.10.2019, 22:00
"Vino, stellato figlio della terra" (9./10)
Colpo di poesia 24.10.2019, 22:00
"Vino, stellato figlio della terra" (10./10)
Colpo di poesia 25.10.2019, 22:00
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703590