®
Premio svizzero di letteratura per i racconti di “Breve pazienza di ritrovarti” (Interlinea, 2016), Giovanni Fontana si occupa da anni, in ambito critico, di autori contemporanei. Tra i suoi prediletti i poeti Carlo Betocchi, Mario Luzi, Giorgio Orelli e i prosatori Emilio Tadini e Elsa Morante. E al capolavoro d’esordio di Elsa Morante, “Menzogna e sortilegio”, Fontana ha dedicato lo studio “Non capisci che tutto quanto è avvenuto aveva un fine?” (Pensa MultiMedia), formidabile occasione per tornare sull’opera di una delle maggiori narratrici del secondo dopoguerra.
Libri e audiolibri presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)
Fontana, Giovanni. "Non capisci che tutto quanto è avvenuto aveva un fine?" Scene di incontro in Menzogna e sortilegio di Elsa Morante. Pensa Multimedia, 2020
Morante, Elsa. Menzogna e sortilegio : romanzo. Einaudi, 1948
Morante, Elsa. L'isola di Arturo : romanzo. Einaudi, 1957
Morante, Elsa. Lo scialle andaluso. Einaudi, 1963
Morante, Elsa. La storia : romanzo. Einaudi, 1974
Morante, Elsa. Diario 1938. Einaudi, 1989
Morante, Elsa. Il gioco segreto : racconti. Garzanti, 1941
Caldei, Maria. Elsa Morante : conferenze del 26 ottobre 1993 e del 14 febbraio 1994 presso il Club Donna Natalia Ginzburg di Lissone. Club Donna Natalia Ginzburg, 1996
Morante, Marcello. Maledetta benedetta : Elsa e sua madre. Garzanti, 1986
Meridiano di Roma. [s.n.], 1936-1943
Idra : semestrale di letteratura. Marcos y Marcos, 1990-2001
Romanzi, poesie e traduzioni di Elsa Morante in Sbt
Saggi su Elsa Morante in Sbt
Fontana, Giovanni. Breve pazienza di ritrovarti : nel gorgo di salute e malattia. Interlinea, 2015
Altri testi di Giovanni Fontana in Sbt
Prima emissione 17 novembre 2021