Manoscritto del Roman de la Rose (1420 - '30)
Geronimo

L'erotico Roman de la Rose di Jeanne Montbaston

di Roberto Antonini

  • 25.11.2019
  • 21 min
  • Wikipedia - Zenodot Verlagsgesellschaft mbH
Scarica

Rose, fa notare il medievista Salvatore Sansone, ospite di questa puntata di “Geronimo”, è anagramma di Eros. Ed è così che un’illustratrice parigina vissuta nel 300 interpreta quello che fu nel medioevo un vero e proprio bestseller: il "Roman de la Rose", scritto da due autori a distanza di una quarantina d’anni nel XIII secolo. Jeanne de Montbaston lavora nella bottega del marito Richard: si occupa di illustrare con miniature i codici, i manoscritti del medioevo. La morte del marito nel 1353 non la ferma e nell’illustrare questo straordinario poema allegorico non manca di criticare la classe religiosa attraverso la drôlerie e con un erotismo estremamente esplicito. Attraverso la sua figura alquanto rara di donna illustratrice, Salvatore Sansone, ospite della quinta edizione del Festival del Medioevo di Gubbio, ci racconta il senso del grande poema allegorico, la concezione dell’amore nella società europea del basso medioevo e i termini di un erotismo che oggi può apparire del tutto sorprendente.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare