Africa e Scienza

Una strada fra cooperazione e comunicazione - di Clara Caverzasio Tanzi

Promuovere la cultura scientifica anche nel continente africano, perché non sia più il paese ignorante che mendica il sostegno di chi possiede la conoscenza, perché gli africani abbiano la possibilità di risollevarsi da soli da una situazione di dipendenza, spesso controproducente, dall'Occidente: è questo non solo il sogno ma l'attività concreta di alcuni scienziati africani, e di alcune associazioni europee come la KFPE che lega diverse università svizzere, tra cui l'USI, e di paesi in via di sviluppo, in progetti di cooperazione nell'ambito della ricerca scientifica. Al microfono di Clara Caverzasio Tanzi e di Fabio Meliciani sentiremo alcuni protagonisti di questo modo nuovo di lavorare e cooperare con i paesi africani, un modo per renderli agenti attivi di un processo di cambiamento.

TILAHUM YILMA, prof. alla University of California, veterinario e biologo (famoso in tutto il mondo per la sua invenzione di un vaccino contro la peste bovina)
LORENZO CANTONI, professore della facoltà di scienze della comunicazione dell'USI
Padre TOBECHI E. ANYADIKE, vice cappellano della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza.
ALESSANDRO GIUSEPPE PORCARI, presidente ASCO (Assumpta Science Center Owerri)
 
Ora in onda Rassegna stampa quotidiani In onda dalle 6:10
Brani Brani in onda Lassa Pur Ch'El Mond El Disa - Giovanni D'Anzi Ore 6:05