Bangalore, una Silicon Valley nel cuore antico dell’India

Réportage dalla capitale asiatica - di Clara Caverzasio Tanzi

Prosegue, oggi, nel Giardino di Albert, il viaggio a Bangalore, la città simbolo della New India, sospesa tra tradizione e alta tecnologia.
Quinta area metropolitana del paese con 10 milioni di abitanti, prima per concentrazione di scuole di alta specializzazione e di insediamenti hi-tech, Bangalore è considerata la Silicon Valley dell’India: un colosso informatico che con i suoi 150 mila ingegneri, soprattutto informatici, supera i 120 mila della Silicon Valley californiana. Ma è anche il centro scientifico d'eccellenza dell'Unione Indiana e polo della ricerca aerospaziale, grazie al quale l' India è al quarto posto tra i Paesi che possono vantare una missione lunare (e al secondo quanto a spesa pro capite per le ricerche aerospaziali). Un traguardo straordinario e che fa discutere in un paese in cui il 70% della popolazione sopravvive con poche rupie al giorno. L’ India che soffre la fame e l’ India che va sulla Luna: anche questa è la New India. Un insieme insoluto di contrasti che cercheremo di capire con gli ospiti di questa puntata.

OSPITI
Shri SATISH, direttore relazioni pubbliche dell’Ente spaziale indiano
Devi SHETTY, cardiochirurgo, direttore clinica cardiochirurgia del Narayana Hospital, Bangalore
André PITTET, direttore Centre for elecronic design and tecnology, all’Indian Institue of science di Bangalore
Kris GOPALKRISHNAN, direttore generale di Infosys, uno dei maggiori produttori mondiali di software, Bangalore
 
Brani Brani in onda Arcadia (Coffee, Salt & Laces) - Hazmat Modine Ore 19:56