(iStock)

Benvenuti nel Pirocene

di Marco Pagani

Da diversi mesi ormai, incendi devastanti stanno colpendo vaste parti del mondo con una violenza e un’intensità senza precedenti.

Dall’Amazzonia alla California, dal Mediterraneo all’Australia, il cambiamento del clima favorisce e amplifica l’attività del fuoco anche laddove questa attività c’è sempre stata e fa parte dei fenomeni naturali.

Come in Australia, appunto, dove in queste ultime settimane abbiamo assistito al peggior incendio della sua storia.

E mentre c’è già chi ha coniato un nuovo termine per descrivere l’epoca nella quale stiamo entrando – il Pirocene, l’era del fuoco - in questa puntata del “Giardino di Albert”, Marco Pagani prova ad approfondire la relazione tra fuoco e natura, partendo proprio dall’Australia e arrivando fino alla Svizzera Italiana.

Gli esperti interpellati sono Giorgio Vacchiano, ricercatore in scienze forestali dell’Università di Milano, e gli specialisti della WSL – istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio - Marco Conedèra e Boris Pezzatti, che si occupano nello specifico di incendi boschivi e della banca dati nazionale sugli incendi in Svizzera.

Ora in onda Rassegna stampa quotidiani In onda dalle 6:10
Brani Brani in onda Brucio nel vento - Giovanni Venosta Ore 6:15