L’universo di Guerre stellari
Scienza e fantascienza di un mito, di Fabio Meliciani
®
“Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana…” è la celebre frase con cui inizia ogni episodio della saga di fantascienza, ideata da George Lucas, Star Wars; e proprio la galassia di Star Wars sarà protagonista della puntata del Giardino di Albert. Fra cavalieri Jedi, spade laser, droidi e astronavi lanciate nell’iperspazio, esploreremo l’universo fantascientifico di un’epopea che ha appassionato intere generazioni. Un bestiario fantastico di forme e parole frutto dell’immaginazione di Lucas, una colonna sonora superba firmata dal premio oscar John Williams, tanta scienza e qualche incredibile cantonata: tutto fa parte dell’universo immaginifico che ruota intorno a Guerre stellari. Proprio quest’anno ricorrono cinquant’anni dalla fondazione della Lucasfilm, la casa di produzione dove tutto è nato e che, nel 1977, portò nelle sale il primo film, Una nuova speranza, poi diventato il quarto episodio dei nove della saga, l’ultimo dei quali, L’ascesa di Skywalker, è uscito solo nel 2019. In compagnia di Luca Perri, astrofisico, divulgatore scientifico a tutto tondo, e autore di La scienza di Guerre stellari, edito da Rizzoli, esploreremo gli intrecci fra scienza e fantascienza, ci chiederemo cosa sia l’iperspazio, quanto sia complicato viaggiare alla velocità della luce e se sia possibile costruire una spada laser; discuteremo anche di limiti fisici, di cantonate spaziali e di tecnologie impossibili, ma soprattutto capiremo che giocare con la fantascienza può aiutarci a immaginare e magari a disegnare il nostro futuro.
Ospite
Luca Perri: astrofisico e divulgatore scientifico, autore di La scienza di Guerre stellari, Rizzoli editore
Libri e film presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)
Perri, Luca. La scienza di Guerre stellari. Rizzoli, 2021
Perri, Luca. Astrobufale : tutto ciò che sappiamo (ma non dovremmo sapere) sullo spazio / pref. di Paolo Attivissimo. Rizzoli, 2018
Vari DVD di Star Wars in Sbt
Prima emissione giovedì 16 settembre 2021