®
Potrebbero essere delle mosche originarie dell’America la risposta allo spreco di cibo, all'ingente consumo di Co2 e alla sopravvivenza del nostro pianeta. Si chiamano Black Soldier Fly, o in latino Hermetia illucens, più semplicemente mosche soldato. E ne esiste un allevamento anche nel Canton Ticino. Le mosche soldato sono l‘insetto con il metabolismo più veloce in natura e la vita più breve. Riducono tanti scarti di cibo in poco tempo e in poco spazio. Convertono la biomassa di scarto in compost, olio combustibile e farine proteiche, tutti bioprodotti utili per l’agricoltura e per nutrire gli animali. Perché le mosche soldato sono i migliori riciclatori presenti in natura e hanno un ruolo essenziale nel nostro ecosistema. Molti gli studi sulle mosche soldato in tutto il mondo, che potrebbero contribuire a gestire meglio i rifiuti e la produzione di Co2.E proprio le mosche soldato si utilizzano già in Europa per la produzione di mangimi pe gli allevamenti di pesci e crostacei. Ma mancano anche in Svizzera, delle leggi che facilitino la produzione e la commercializzazione dei prodotti ottenuti dal loro lavoro di riconversione degli scarti alimentari. Ce ne parla Elisa Filippi, titolare di una start- up con sede in Ticino che alleva mosche soldato.
Prima emissione giovedì 28 gennaio 2021