(iStock )

Musei e nuovo umanesimo digitale

di Sonja Riva

Anche le discipline umanistiche stanno cambiando grazie all’impiego di nuove tecnologie, nuovi strumenti di comunicazioni e nuovi sistemi di pensiero. L’utilizzo del digitale, della computer grafica e di immagini virtuali, ad esempio, sta modificando anche i musei e il loro modo di proporsi verso i visitatori. Assistiamo oggi ad un rapporto completamente nuovo tra arte, archeologia, informatica e scienza. Come può dimostrare il Museo Egizio di Torino, uno dei musei archeologici più importanti al mondo, che negli ultimi anni si è profondamente trasformato Oggi propone infatti la trasmissione delle civiltà del passato in modo più contemporaneo e dinamico. Anche l’uso dei metodi delle scienze esatte, delle più moderne tecniche digitali e delle tecnologie multidimensionali, hanno profondamente modificato i musei, e i metodi di ricerca archeologica. Tutto ciò permette di studiare, gestire, tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico in modo completamente diverso. Ne parliamo con il direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, egittologo con una grande esperienza in ambito museale.

Ora in onda Notturno - fino alle 06.00 In onda dalle 0:00
Brani Brani in onda Luna Lovejoy - New Faces Ore 23:55