®
Il nostro pianeta è ricoperto da oltre il 70% di acqua, una risorsa fondamentale per la nostra vita e per l’ecosistema nel quale viviamo. Tra gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU per uno sviluppo sostenibile, troviamo l’obiettivo 14 che ha come scopo quello di conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine. Per raggiungere questo risultato bisognerà però ridurre entro il 2025, e in modo significativo, tutti i tipi di inquinamento marittimo e portare a un livello minimo l’acidificazione degli oceani.
Per raggiungere gli obiettivi prefissati il comportamento individuale è fondamentale, noi siamo gli attori principali del cambiamento, ma in un mondo consumistico come il nostro è davvero possibile cambiare radicalmente?
Che cosa è la “blue economy” e quanto questo nuovo approccio sta cambiando l’atteggiamento di istituzioni, mondo economico e individui?
Di Oceani e sostenibilità parliamo con Mariasole Bianco, biologa marina e fondatrice di Worldrise, che lo scorso 18 ottobre ha tenuto una “lectio magistralis” a Lugano in occasione della consegna dei diplomi CAS della SUPSI in “Responsabilità sociale delle imprese”.
Prima emissione giovedì 4 novembre 2021