Terra chiama scienza

‘Ecosphera’, un grande progetto scientifico-editoriale in cui scienza e ambientalismo si incontrano

Quattro volumi tematici, due dizionari, 250 autori tra i più importanti e conosciuti esperti al mondo di ecologia, economia, demografia, geopolitica, scienze fisiche, scienze della terra, biologia, medicina, tecnologia: sono questi i numeri del progetto scientifico-editoriale voluto dalla UTET, nell’anno che l’ONU ha dedicato alla Biodiversità.
Un’opera interdisciplinare che si pone come obiettivo quello di creare una nuova consapevolezza e una nuova cultura dell’ambiente, partendo da un assunto metodologico nuovo: quello dell’ambientalismo scientifico. Un approccio che consente di offrire un terreno comune di dati e di aggiornamenti, superando la dicotomia tra catastrofisti e scettici e facendo finalmente dialogare due mondi che finora si sono parlati pochissimo : quello della scienza e quello dell’ambientalismo. Nel Giardino di domenica ce ne parleranno Telmo Pievani, uno dei due direttori scientifici dell’opera, e Norman Meyers, vero pioniere dell’ambientalismo scientifico e tra gli autori di Ecosphera.

OSPITI:
Telmo PIEVANI, studioso di evoluzione, docente di Filosofia della Scienza all’Università degli Studi di Milano Bicocca; condirettore scientifico di Ecosphera (UTET editore)
Norman MEYERS, Fellow 21 Century School Oxford University, tra gli autori di Ecosphera.
 
Ora in onda Bourbon Street (r) In onda dalle 23:00
Brani Brani in onda Tres Hermanos - Wolfgang Haffner Ore 19:57