Il Calabrone asiatico, il cui nome latino è Vespa velutina, è il protagonista della puntata del “Giardino di Albert” del 4 novembre 2020. Questa specie, originaria dell’Estremo Oriente e introdotta accidentalmente in Francia nel 2004, è attualmente in piena espansione in Europa, e causa danni a volte importanti alle colonie di Apis mellifera. Già osservato in Svizzera per la prima volta nel 2017 nel canton Giura, un primo esemplare di calabrone asiatico è stato ora osservato anche in Ticino, per l’esattezza a Ludiano in valle di Blenio. Come riconoscerlo? Come ci si deve comportare? Quali sono i rischi legati alla presenza del calabrone asiatico?
Ne parliamo al “Giardino di Albert” con il professor Daniel Cherix, uno degli esperti che a livello svizzero sta seguendo la sua avanzata in Svizzera e con Mauro Togni, responsabile del gruppo di lavoro ticinese che si occupa di specie invasive.