®
Esiste un aspetto secondario della pandemia, un effetto collaterale che ha impattato sulla vita di una grande fascia della popolazione. O almeno di quella che a causa della pandemia è dovuta restare a casa dal lavoro o da scuola: l'aumento improvviso del tempo libero. Un effetto collaterale che ha spiazzato molti, ma che in alcuni casi si è trasformato in occasione creativa di rielaborazione del proprio modo di stare insieme, sia con sé stessi che con gli altri. Un insospettabile strumento di questa rielaborazione sono stati i videogiochi.
Matteo Lupetti, giornalista e critico videoludico, collabora con varie testate internazionali e ha di recente pubblicato una interessante analisi sul fenomeno, che si può trovare sul sito del magazine culturale online Artribune. Scopriamo, con il suo aiuto, come i videogiochi hanno trasformato le giornate di milioni di persone, durante i mesi di restrizioni da Covid 19.
Prima emissione giovedì 28 maggio 2020