->
Da lunedì 14 dicembre settimana speciale di recensioni dedicate a novità beethoveniane, nella settimana dell’anniversario.
In occasione della settimana speciale dedicata a Ludwig van Beethoven, “Reteduecinque” offre cinque spazi di recensioni, tutti dedicati al genio di Bonn. Giuseppe Clericetti ha selezionato quattordici novità discografiche che mettono in risalto nuove angolazioni interpretative delle opere vocali, cameristiche, sinfoniche, pianistiche e concertistiche di Beethoven:
Lunedì ascolteremo alcuni estratti da Leonore, prima versione dell’unica opera di Beethoven, successivamente nota con il titolo di Fidelio, e un momento dalla Missa solemnis, nelle versioni di René Jacobs.
La musica cameristica sarà presente martedì, con l’integrale delle opere per violoncello e pianoforte, attraverso il duo Altstaedt/Lonquich, con i quartetti con pianoforte giovanili, con Leonardo Miucci in una registrazione effettuata negli studi della RSI, e con un’antologia di brani per violino, violoncello e pianoforte a cura della premiata ditta Faust/Queyras/Melnikov.
Mercoledì ascolteremo alcuni estratti sinfonici, in una versione senza direttore, curata dalla Akademie für alte Musik di Berlino, e con il geniale Teodor Currentzis.
Due novità pianistiche saranno oggetto della “Recensione” di giovedì, rispettivamente con Jos van Immerseel e Andreas Staier.
Venerdì chiuderemo con gli estratti da tre CD: i Concerti per pianoforte con Kristian Bezuidenhout e Pablo Heras-Casado, il Concerto per violino in un’inedita versione di Dmitry Sinkovsky, e un’altra integrale dei Concerti per pianoforte, con Gottlieb Wallisch e la Wiener Akademie diretta da Martin Haselböck.