Vincent Peirani è una delle stelle nascenti del jazz europeo, e i diversi premi e attestazioni ricevute, anche dalla critica musicale internazionale, lo confermano a chiare lettere. Ha portato la fisarmonica verso un’altra dimensione, più fresca e originale, senza mai copiare nessuno, ma con i piedi ben saldi nella tradizione del jazz e dello strumento.
Tra i tanti suoi progetti, Living Being è sicuramente quello più longevo, visto che la prima registrazione risale a dieci anni orsono, ma è già in auge dal 2013.
La musica intesa come un essere vivente, come un organismo in continua evoluzione: ed è così che si sviluppa questo sodalizio e la musica che ordisce.
Il quintetto è accomunato dalla stessa città natale, Nizza (città natale anche del grande fisarmonicista Richard Galliano, guarda caso) e da quella di residenza, Parigi. E sono accomunati anche dallo stesso spirito, dalla stessa volontà di ricercare nuove soluzioni armoniche, nuove melodie, ritmi sempre differenti.
Con Peirani per questo quarto capitolo di Living Being, sempre prodotto dall’etichetta tedesca Act Music, ci sono Emile Parisien ai sassofoni alto e soprano; Tony Paeleman al pianoforte, Julien Herne al basso e Yoan Serra alla batteria. Il disco sarà disponibile dal 26 settembre. Lo ascoltiamo in anteprima per Rete 2 Radiotelevisione Svizzera Italiana.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703722