Chitarra portoghese tipica del Fado (Keystone)

Teresa Câmara

di Paolo Scarnecchia

Lugares”, Museu do Fado 2022

Teresa Câmara ha il fado nel sangue poiché appartiene a una famiglia di fadisti da generazioni, ed è cresciuta vivendo a stretto contatto con questa cultura artistica che esprime la quintessenza della saudade, il termine intraducibile che solo la poesia e la musica possono spiegare. Questo è il suo primo disco solista ma in passato ha partecipato a incisioni dei suoi familiari i quali fanno parte della storia della canzone urbana di Lisbona.

Il suo disco è stato pubblicato dal Museu do Fado che oltre a curare e realizzare numerosi eventi come conferenze, mostre e concerti, edita anche libri e dal 2016 ha avviato una propria collana discografica dedicata a questo affascinante, malinconico e sentimentale genere musicale il cui nome, fado, deriva dal latino fatum (fato) vale a dire destino.

Ora in onda Prima Fila all'opera In onda dalle 20:00
Brani Brani in onda Tres Hermanos - Wolfgang Haffner Ore 19:57