Mercoledì 09 e giovedì 10 ottobre 2019
Ciò che colpisce e stupisce è la lucidità di pensiero unita ai novantasei anni compiuti nell’aprile scorso. Laureato in filosofia e giurisprudenza, Aldo Masullo insegna dal 1955 come libero docente e dal 1967 come professore ordinario di filosofia teoretica e filosofia morale preso l’università Federico II° di Napoli. Definito un "filosofo del giorno", Masullo ha sempre accompagnato i suoi studi alla politica, ricoprendo le cariche di deputato e senatore, sempre nelle fila della sinistra, dal 1972 fino al 2001, non risparmiando mai, anche dopo, interventi sui fatti internazionali e nazionali, nella più totale indipendenza dai partiti.
Mercoledì 09 ottobre 2019
Aldo Masullo (1./2)
Laser 09.10.2019, 11:00
Contenuto audio
Nel “Laser” odierno, Aldo Masullo racconta la sua carriera iniziata come studente negli anni della Seconda Guerra mondiale e la sua concezione della filosofia, sempre preferita alle pur praticate giurisprudenza e politica attiva. Una concezione che lo salda non solo alla filosofia greca, ma anche ai napoletani Giordano Bruno e Giambattista Vico. Lo sostengono nei suoi ragionamenti Nino Daniele, assessore alla cultura del Comune di Napoli, e Andrea Lucisano, regista e autore di personaggi di cartoon come la Volpe Sophia, con cui Masullo ha dialogato in una decina di strip diffusi nelle scuole italiane.
Giovedì 10 ottobre 2019
Aldo Masullo (2./2)
Laser 10.10.2019, 11:00
Contenuto audio
Nel “Laser” odierno, Aldo Masullo racconta la sua esperienza politica, iniziata nell’infuocato ’68 e proseguita nelle istituzioni parlamentari. Il filosofo divide il nostro tempo in due fasi sottolineando come lo spartiacque siano fenomeni come la globalizzazione e la finanziarizzazione internazionale, non risparmiando critiche al costume e alla politica italiana, compresi i partiti di sinistra ai quali è stato sempre legato. Lo sostengono nei suoi ragionamenti il sindaco di Napoli Luigi de Magistris e il cantautore Massimo Ferrante, che ha musicato una poesia di Masullo, dedicata al bambino siriano ritrovato in fondo al mare con la pagella cucita nella giacchetta.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609