Laser

Carolyn Carlson

La Dama Blu - di Tiziana Conte

(cini.it)

Il 29 aprile è la Giornata internazionale della danza promossa nel 1982 dal Comitato Internazionale della Danza e dall’Istituto Internazionale del Teatro dell’UNESCO. La data commemora la nascita di Jean-Georges Noverre, nato appunto il 29 aprile del 1727, che fu uno dei più grandi coreografi della sua epoca, il creatore del balletto moderno. Per omaggiare questa giornata e questa disciplina considerata per troppo tempo e forse ancora oggi una sorta di Cenerentola della arti sceniche, diamo la parola ad un’altra maestra, un’artista che ha segnato la memoria e la danza dagli anni Settanta ai nostri giorni. Molti la chiamano ancora “la Dama Blu”, all’anagrafe
Carolyn Carlson, definizione che come una seconda pelle le è rimasta addosso grazie al suo spettacolo - manifesto Blue Lady. Californiana di origine, ma diventata negli anni un’anima europea, la Carlson è una delle figure di maggior spicco nel mondo della danza contemporanea. Altissima, bionda, solare, allegra e spirituale, energica e riflessiva, è stata la portavoce della “solo-dance” ed icona di uno stile personalissimo: la “poesia visiva”, che ha mutuato dalla lunga e intesa esperienza con il suo maître Alwin Nikolais, importante coreografo e pedagogo americano di cui è stata la musa e con cui ha lavorato lungamente. Arrivata a Parigi negli anni Settanta, ha firmato nel tempo centinaia di coreografie, lasciando sempre la sua forte impronta nei diversi e prestigiosi teatri che ha diretto. L’ha incontrata nella sua casa parigina Tiziana Conte.

23:57

Carolyn Carlson - La Dama Blu

Laser 27.04.2012, 02:00

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare