Questo diario è la storia di Francesco e Tommaso, di un padre e di un figlio coinvolti in un’epica battaglia contro il drago. Una storia semplice, ma molto reale. Francesco è un ragazzo di 36 anni, cresciuto senza genitori, che sogna da sempre di avere finalmente una famiglia tutta sua. Tommi (rigorosamente con la “i”) è quel sogno che ha preso forma, è suo figlio. Poi, invece, è arrivato il drago sotto la forma di una patologia sconosciuta e degenerativa ed è iniziata la loro battaglia. Il cervelletto del piccolo Tommi si atrofizza lentamente, compromettendo lo sviluppo psicomotorio. Con il tempo, ha perso anche la vista.
La nascita di questo bambino è stata per Francesco la sua salvezza. Lui, figlio di una madre tossicodipendente morta di HIV e di un padre che rifattosi una famiglia lo ha completamente abbandonato, è cresciuto tra collegi e istituti per ragazzi senza casa non conoscendo il significato della parola famiglia. Diventare genitore per Francesco ha rappresentato una vittoria perché gli ha dato la possibilità di essere quel padre che avrebbe voluto e che in fondo poi avrebbe voluto essere. Non crede nei super papà o nei “mammi” ma crede esistano invece padri come lui innamorati persi dei figli con tutti i loro limiti e le loro peculiarità. Suo figlio gli ha restituito una cosa che lui cercava da tempo: la sensazione di casa, di posto giusto al momento giusto, di momento perfetto. Francesco grazie al figlio ha fatto pace con il passato perché ha capito di essere nato solo per avere lui che gli ha insegnato l’arte dell’amore e dell’appartenersi.
Nel 2016 ha aperto una semplice pagina Facebook nel tentativo di raggruppare persone che ne sapessero di più di lui sulla disabilità e lo aiutassero a capire come muoversi in un mondo decisamente non semplice da abitare. Poi ha cominciato a condividere tutte le informazioni raccolte con chiunque si unisse alla sua avventura. È nato così il sito e il progetto del libro “Diario di un padre fortunato”, che dà voce ad altre famiglie che affrontano simili battaglie e approfondisce argomenti di varia natura, spesso ma non esclusivamente legati al mondo della disabilità. Il tutto condito da una buona dose di umorismo.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609