iStock-Palmira
Laser

Ebla, Palmira, l’archeologia, la guerra

Incontro con Frances Pinnock, di Roberto Antonini

  • 24.08.2018
  • 26 min
  • iStock
Scarica

Cosa è rimasto del grande patrimonio culturale mondiale nelle aree del Medio Oriente teatro delle micidiali guerre degli ultimi anni? Cosa hanno veramente distrutto i fanatici islamisti dell’Isis? E cosa si può fare per arginare la catastrofe culturale? Interrogativi che si pone in particolare la comunità di archeologi che assiste impotente alla distruzione, nella culla dell’umanità, il crescente fertile, di tesori di incommensurabile valore. Invitata dalla RSI e dal Museo Vela di Ligornetto (che l’ha ospitata in un’affollata serata pubblica), Frances Pinnock, una delle maggiori archeologhe, membro tra l’altro della missione che scoprì la città di Ebla, in Siria, definisce i contorni dello scempio e le modalità con le quali, malgrado tutto, si può ancora intervenire. Frances Pinnock, Professoressa di Archeologia e Storia dell’Arte del Vicino Oriente alla “Sapienza” di Roma, dialoga con Roberto Antonini affrontando alcune delle questioni chiave che pone oggi la distruzione dei monumenti culturali e dei siti archeologici.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare