Laser

Go to jail!

Il sistema carcerario americano - di Roberto Antonini

(Keystone)

Laser apre la settimana consacrata all’incarcerazione, il cui filo rosso riprende il celebre saggio di Michel Foucault “Sorvegliare e punire”, proponendo un approfondimento sulle prigioni negli Stati Uniti. Un quarto dei detenuti al mondo, si trova dietro alle sbarre negli Stati Uniti. Il tasso di incarcerazione è 10 volte più alto che in Svizzera, 7 volte più alto che in Cina. Come spiegare “l’eccezione americana” che già suscitò nel 1830 l’interesse di Alexis de Tocqueville, il nobile francese, padre del pensiero liberale, che si recò oltre oceano per scrivere “La Democrazia in America”?
Roberto Antonini propone un’intervista con
Emilio Viano, criminologo, professore all’American University e ripropone nella seconda parte, un suo reportage realizzato 10 anni fa in un prigione tendopoli dell’Arizona, creata da
Joe Arpaio, che ama definirsi lo sceriffo più duro d’America e che ancor oggi, plebiscitato dagli elettori, è sempre a capo della Contea di Maricopa e dirige, con fierezza, il suo carcere nel deserto.

26:35

Go to jail!

Laser 22.03.2010, 01:00

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare